Benvenuti nell'affascinante mondo del gaming neo-retrò con la console Anbernic RG35XX . Questa console portatile è un vero tesoro che vi permetterà di riscoprire i videogiochi degli anni '80 e '90 in un formato compatto e facile da usare.
Uno degli aspetti essenziali da padroneggiare quando si utilizza l'RG35XX è l'aggiunta di giochi . La procedura è semplice, ma richiede una certa conoscenza pregressa. Guarda il video qui sotto per scoprire il processo in meno di un minuto.
Questo tutorial presenta una procedura generica applicabile a qualsiasi console Neo Retro Gaming funzionante su Linux.
🎮 Esempi di console compatibili
- Anbernic RG35XX
- Anbernic RG35XX 2024
- Anbernic RG35XX Plus
- Anbernic RG35XX H
- Anbernic RG35XX SP
- Anbernic RG40XX V
- Anbernic RG40XX H
- Anbernic RG34XX
- Anbernic RG34XX SP
- Anbernic RG28XX
- Anbernic RG353V
- Anbernic RG353P
- Anbernic ARC-D
- Miyoo Mini Plus
- Miyoo Mini A30
- Miyoo Mini Flip
- Trimui Smart Pro
- Mattone Trimui
📦 Attrezzatura richiesta
- Console Anbernic RG35XX (o altra console compatibile) : assicurarsi che sia sufficientemente carica.
- Scheda di memoria Micro SD : per iniziare, l'ideale è una scheda da 64 GB.
- Lettore di schede di memoria USB : verificare che sia compatibile con il formato TF (Transflash).
- Computer : per trasferire i giochi è necessario un PC.
- Giochi retrò : scarica le ROM da fonti riconosciute come itch.io.
📂 Organizzazione delle cartelle ed estensioni dei file
Affinché la console **RG35XX** riconosca correttamente i giochi e gli emulatori, è essenziale strutturare la scheda microSD con un **albero di directory ben organizzato**.
File principali
- /BIOS/ → Contiene i file BIOS necessari per alcuni emulatori.
- /ROMS/ → Cartella principale in cui verranno archiviati i giochi.
- /SAVES/ → Memorizza i file di salvataggio del gioco.
- /CHEATS/ → Contiene file cheat per determinati emulatori.
Cartelle all'interno di /ROMS/ ed estensioni dei file
- /NES/ → Giochi per Nintendo Entertainment System (.nes)
- /SFC/ → Giochi per Super Nintendo / Super Famicom (.sfc, .smc)
- /GB/ → Giochi per Game Boy (.gb)
- /GBC/ → Giochi per Game Boy Color (.gbc)
- /GBA/ → Giochi per Game Boy Advance (.gba)
- /MD/ → Giochi Mega Drive / Genesis (.md, .bin)
- /PS1/ → Giochi per PlayStation 1 (.cue, .bin, .pbp)
- /N64/ → Giochi per Nintendo 64 (.z64, .n64, .v64)
- /DC/ → Giochi Dreamcast (.cdi, .gdi)
- /PSP/ → Giochi per PlayStation Portable (.iso, .cso)
- /ARCADE/ → Giochi arcade (MAME, FBA) (.zip)
- /DOS/ → Giochi MS-DOS (.exe, .bat, .com)
🛠 Passaggi per aggiungere giochi
- Preparazione della scheda microSD
- Inserisci la scheda microSD nel computer.
- Crea una cartella denominata "ROMS" e delle sottocartelle per ogni emulatore.
- Scaricare giochi
- Utilizza siti Web affidabili per scaricare le ROM.
- Se necessario, decomprimere i file.
- Trasferimento del gioco
- Copiare i file ROM nella cartella corrispondente all'emulatore.
- Espulsione sicura
- Espellere correttamente la scheda microSD prima di rimuoverla.
- Inserimento nella console
- Spegnere l'RG35XX e inserire la scheda microSD.
- Configurazione degli emulatori
- Accendi la console e seleziona l'emulatore corrispondente.
- Sfoglia l'elenco dei giochi e avvia quello che preferisci.
- Gioca! 🎮
- Goditi i tuoi giochi appena installati.
- Goditi i tuoi giochi appena installati.
⚖️ Legalità e buone pratiche
L'utilizzo dei file ROM deve essere conforme alle leggi vigenti. Puoi supportare gli sviluppatori di giochi indipendenti su itch.io.
Ora non ti resta che teletrasportarti indietro nel tempo e divertirti proprio come allora! 🚀


